Carissimi,

da oggi mancano 100 giorni, non agli esami, ma alla GMG. Quindi con trepidazione iniziamo il nostro cammino di preparazione per vivere al meglio il giubileo dei Giovani a Cracovia. Ci prepariamo a vivere non un semplice evento che come un fiammifero dona quella luce fioca, che rischiara e riscalda solo per un attimo, salvo poi riconsegnarti alla “grigia” vita del quotidiano.
L’itinerario della GMG vuol offrire ai giovani un’occasione “UNICA” in cui valutare e riscoprire la propria vocazione a esser DISCEPOLO di Cristo dentro una CHIESA sempre Giovane perché sorretta dalla vivida forza dello Spirito.

Ragazzi/e, cosa chiediamo a noi stessi, ai nostri animatori, a Cristo di scoprire lungo questo itinerario verso la GMG? Credo che la risposta a questo quesito sia il frutto più bello e interessante da sperimentare durante questa esperienza mondiale.
Gli incontri previ al grande evento della GMG non sono altro che tappe di un percorso di conoscenza dei 220 ragazzi di Pisa che hanno risposto all’appello di papa Francesco, una CHIAMATA che ci farà vivere ciò che il salmo canta: “Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insie- me! (Sal 133,1)

Che cosa Fare?? Prepariamoci…

30 Aprile: Si sa ad ogni GMG si fanno tanti chilometri a piedi, allora… ALLENIAMOCI! Ci troveremo la mattina alle ore 8.00 nella Chiesa di S. Piero a Grado per fare il nostro pellegrinaggio a piedi verso Montenero. Questo appuntamento sarà accompagnato dalla messa con l’Arcivescovo alle ore 18.00; in quest’occasione (l’unica) verrà consegnata la “mitica maglia”, segno di NOI PISANI A CRACOVIA. È un cammino lungo, ma proviamo già con la nostra scelta ad esser presenti e a rispondere alle motivazioni per cui andiamo alla GMG. (Per l’adesione e per il rientro in Pullman è importante prenotarsi. Per prenotare contattare la segreteria: Rebecca 3391539384)

28 Maggio: Non siamo soli a partire, ma ci accompagna tutta la chiesa pisana. Questa certezza potremo viverla con il segno del mandato che l’arcivescovo ci conferirà. Non solo, vogliamo chiedere anche a Maria che ci accompagni come colei che, mettendosi in cammino, ha seguito sem- pre il figlio. Nell’occasione l’Arcivescovo ci consegnerà i segni del cammino, ovvero il Kit del Pellegrino. Ci ritroveremo nei locali del seminario dalle ore 18.30 per una cena insieme.

Infine, in giugno sarete contattati per alcune informazioni utili alla preparazione.

Ragazzi allora? Partiamo!

Aver accolto l’appello del papa vuol dire che noi ci siamo, che noi siamo l’espressione della chiesa BELLA, sposa di Gesù, fresca e giovane ogni volta che si mette in ascolto della Parola del Signore.

Vi aspetto!